Comunicazione dell’Ufficio II: si pubblica la nota MI prot. n.5168 del 04.12.2023 relativa all’avvio dell’ attività di avviamento alla pratica sportiva – Competizioni Sportive Scolastiche a.s. 2023-2024.
Le adesioni alle attività di avviamento alla pratica sportiva, nonché alle Competizioni Sportive Scolastiche 2023-2024, dovranno essere registrate al link www.campionatistudenteschi.it a partire dal giorno 5 dicembre 2023 fino al 15 gennaio 2024.
L’attività di avviamento alla pratica sportiva può essere svolta anche dalle Istituzioni scolastiche che non partecipino alle Competizioni Sportive Scolastiche, purché aderiscano ad un progetto nazionale o a un progetto di attività motoria approvato dagli Organi Collegiali dell’Istituto scolastico e inserito nella piattaforma dedicata.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio III: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato l’Avviso AOODRVE prot. n.29756 del 04.12.2023 contenente la comunicazione di modifica della sede per lo svolgimento della prova scritta come in oggetto.
Su indicazione dell’Ufficio III: Pubblicate sul sito MIM https://miur.gov.it/web/guest/concorso-educazione-motoria le istruzioni operative e il video tutorial per lo svolgimento della prova scritta.
Comunicazione della Direzione Generale: L’associazione bNET, capofila della Rete Progetto Pace (Istituto di riferimento Liceo “Duca degli Abruzzi” di TV), in occasione della Giornata internazionale dei Diritti Umani, nel 75° della Dichiarazione Universale, organizza il Convegno in oggetto con focus sui conflitti tra Russia ed Ucraina, Israele e Palestina, Grandi Laghi in Africa. La diretta via zoom si potrà seguire lunedì 11 dicembre 2023 dalle ore 10.30 per una durata di circa 2 ore.
Per iscriversi occorre compilare il seguente form attivo fino al 07.12.2023.
AllegatiComunicazione della Direzione Generale: si comunica che è stata pubblicata la Delibera della Giunta Regionale n. 1489 del 27 novembre 2023 relativa all’Approvazione del dimensionamento della rete scolastica per l’Anno Scolastico 2024/2025.
Comunicazione della Direzione Generale: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 28543 del 16-11-2023 e si pubblicano i materiali presentati durante la diretta streaming svoltasi in data 01 dicembre 2023.
AllegatiSu indicazione della Direzione Generale: L’Ufficio scolastico regionale per il Veneto ha celebrato venerdì 1 dicembre la “Giornata per la trasparenza”. In una videoconferenza ha presentato le diverse attività e progetti che svolge a favore di tutte le scuole del Veneto. Per due ore i dirigenti regionali hanno esposto progetti, risultati, possibilità, dati offerti alle scuole del veneto. Chiunque previa iscrizione ha potuto partecipare e informarsi sulle diverse competenze e attività di progetto.
AllegatiSu indicazione dell’Ufficio II: Il 3 dicembre di ogni anno ricorre la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità istituita dall’ONU nel 1992. Nel 2006, la Convenzione sui diritti delle persone con disabilità ha sottolineato l’esigenza di difendere e salvaguardare, anche attraverso la ricorrenza del 3 dicembre, la qualità della vita delle persone con disabilità rispetto ai principi di uguaglianza e partecipazione alla sfera politica, sociale, economica e culturale della società.
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito intende celebrare questa giornata ribadendo tali principi, al fine di garantire pari opportunità e assenza di discriminazioni e promuovendo la consapevolezza in merito alle diverse forme di disabilità.
Comunicazione dell’Ufficio III: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato l’Avviso AOODRVE prot.n.29587 del 01 dicembre 2023, contenente precisazioni per i candidati muniti di ordinanze o di decreti cautelari dei giudici amministrativi.
Comunicazione del Servizio Ispettivo: Si fa riferimento alla notizia pubblicata in data 28 novembre 2023 relativamente alla presentazione dei progetti “Percorsi in materia di storia e cultura del Veneto” (https://istruzioneveneto.gov.it/20231128_27480/) e si comunica che la data di scadenza di presentazione dei progetti è stata prorogata al 23/12/2023 ore 23:59, come indicato nel DDR n. 1595 del 29 novembre 2023 che si allega.
AllegatiComunicazione della Direzione Generale: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato il decreto di costituzione dell’Organo di Garanzia Regionale per la scuola secondaria di II grado dell’USR per il Veneto per gli anni scolastici 2023/2024 e 2024/2025.
Comunicazione della Direzione Generale: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato il decreto di costituzione dell’Organo di Garanzia Regionale per la scuola secondaria di I grado dell’USR per il Veneto per gli anni scolastici 2023/2024 e 2024/2025.
Comunicazione dell’ufficio II: Come previsto dalla nota MIM protocollo n.4751 del 09.11.2023, si pubblica l’elenco delle Istituzioni scolastiche statali e paritarie aderenti che hanno presentato domanda.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio II: Le candidature dovranno essere inviate unicamente tramite apposito FORM online reperibile all’indirizzo https://forms.gle/zvwX4jFzEdQ6LHNk6 entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 8 gennaio 2024.
Su indicazione dell’Ufficio II: si segnala che presso l’Università di Padova, nell’ambito dell’iniziativa “Science4all Scuole”, le ricercatrici e i ricercatori vincitori di una borsa Marie Sklodowska Curie sono i protagonisti del progetto “Il mondo della ricerca: da passione a professione“.
In particolare le ricercatrici e i ricercatori MSCA dell’Università di Padova sono disponibili a incontrare gli studenti e le studentesse delle Scuole secondarie di secondo grado e i loro docenti per presentare il proprio lavoro, per far emergere il valore della ricerca scientifica e per discutere con ragazzi e ragazze di tematiche legate al proprio ambito di studio.
Per conoscere in anteprima i protagonisti e le protagoniste di questa iniziativa, i video Science4all (link: https://scuole.science4all.it/video/) li presentano e li vedono raccontare il loro percorso lavorativo, le opportunità professionali offerte dal mondo della ricerca e l’importanza che la ricerca può avere per l’intera collettività e per l’avanzamento nella conoscenza nelle più diverse tematiche di studio.
I docenti delle Scuole sono invitati a trasmettere la loro richiesta all’indirizzo educational@unipd.it, indicando il ricercatore o la ricercatrice che vorrebbero incontrare, con una proposta di tempi e di tematiche eventualmente preferiti.
Per maggiori informazioni è possibile contattare i referenti e visionare la pagina del progetto https://scuole.science4all.it/professione-ricerca/.
Su indicazione della Direzione Generale: La sinergia tra Elena Donazzan, assessore regionale all’Istruzione, e Marco Bussetti, direttore dell’Ufficio scolastico per il Veneto, consente al Veneto di essere fra le prime Regioni a deliberare sui nuovi istituti scolastici. Il Ministero dell’Istruzione e del merito, d’intesa con il Ministero dell’economia, ha previsto il riconoscimento al Veneto di 560 autonomie, che si ridurranno nel 2025-2026 a 550.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio II: si rende nota la pubblicazione della Nota USRV prot. n. 29478 del 30 novembre 2023, avente ad oggetto:
Percorso di formazione e periodo annuale di prova del personale docente ed educativo, a.s. 2023-2024. Visiting a scuole innovative. 1. Restituzione degli esiti relativi alla procedura di candidatura delle scuole accoglienti. I progetti innovativi. 2. Criteri di individuazione e procedura di candidatura dei docenti aspiranti a partecipare all’azione formativa del visiting.
Si precisa che la suddetta procedura prevede, per ciascun docente interessato, l’invio preventivo al Dirigente Scolastico dell’Istituto sede di servizio di una manifestazione di interesse scritta a svolgere la visita in una scuola innovativa, sostitutiva in toto delle 12 ore laboratoriali e del percorso Istruzione degli Adulti.
Il modulo online per l’invio delle candidature sarà disponibile dalle ore 13.00 del 4 dicembre 2023 alle ore 13.00 del 7 dicembre 2023.
AllegatiComunicazione della Direzione Generale: si avvisa che nella sezione dedicata (https://istruzioneveneto.gov.it/richiesta-di-patrocinio/) sono stati inseriti i nuovi criteri e modalità per la concessione del patrocinio gratuito e utilizzo del logo dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, nonché la relativa modulistica aggiornata.
Comunicazione dell’Ufficio II: Si fa seguito alla Nota U.S.R.V. prot. n. 28365 del 15 novembre 2023 e si rendono noti gli esiti della procedura di candidatura del personale docente in percorso di formazione e periodo di prova al percorso laboratoriale regionale “Istruzione degli Adulti (IdA)”.
Tutti i docenti partecipanti alla procedura di candidatura saranno avvisati dell’accoglimento o del non accoglimento tramite mail trasmessa alle scuole sedi di servizio.
AllegatiSito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web,
Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.