Comunicazione dell’Ufficio II: In relazione all’oggetto, si avvia il Percorso di formazione per il personale interessato con la consueta rilevazione regionale relativa ai docenti/educatori tenuti a svolgere, nell’anno scolastico in corso, la formazione obbligatoria prevista dalla normativa e il periodo di prova..
A tal fine, si richiede ai Dirigenti delle singole Istituzioni Scolastiche di completare, entro e non oltre il 30 settembre 2023, la rilevazione online secondo le modalità indicate nell’allegata Nota, di cui si raccomanda un’attenta lettura.
Tutte le scuole, con personale in percorso di formazione e periodo di prova, sono tenute alla compilazione, che deve avvenire esclusivamente a cura delle segreterie scolastiche.
In attesa della Nota ministeriale, si forniscono altresì le prime indicazioni operative per le Istituzioni Scolastiche.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio II: le scuole statali e paritarie del Veneto a presentare specifici progetti relativi all’acquisto e alla manutenzione di attrezzature tecniche e di sussidi didattici, di cui all’articolo 13, comma 1, lettera b), della legge 5 febbraio 1992, n.104, e per l’acquisizione di servizi necessari al loro miglior utilizzo, destinati alle istituzioni scolastiche che accolgono alunni con disabilità, ai sensi dell’art. 1, comma 962 della Legge 30 dicembre 2020 n. 178, (Decreto Dipartimentale 04.07.2023, n.932), da trasmettere all’Ufficio Scolastico Regionale tramite l’apposita piattaforma nazionale web “Strumenti e ausili didattici per la disabilità”, ai fini della loro valutazione.
Dirigenti delle istituzioni scolastiche statali e paritarie della Regione Veneto dovranno compilare la scheda di progetto nel portale “Strumenti e Ausili didattici per la disabilità” entro le ore 23:59 del giorno 4 ottobre 2023 (termine perentorio), collegandosi all’indirizzo https://ausilididattici.indire.it/ e accedendo con le credenziali SIDI (credenziali Dirigente scolastico).
Su indicazione dell’Ufficio II: Sono aperte le funzioni per aggiornare i dati di frequenza degli alunni A.S. 2023/2024 nell’area del SIDI Alunni – Gestione alunni, a partire dal 4 settembre e fino al 30 settembre 2023.
Comunicazione dell’Ufficio II:si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato l’Avviso pubblico di cui all’oggetto.
Le candidature dovranno essere presentate mediante l’allegata scheda contenente la proposta progettuale e nominando il file “Avviso Pubblico per l’ampliamento formativo dei Licei Musicali” entro le ore 23.59 del giorno 26 settembre 2023 all’indirizzo drve@postacert.istruzione.it.
Si rimanda ad un’attenta lettura degli allegati per ogni dettagliata informazione.
Su indicazione dell’Ufficio II: l’Università degli Studi di Padova, SiSAm (Società italiana di Storia ambientale) e DiSSGeA (Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell’Antichità) propongono ai docenti di Scuola secondaria di I e II grado un percorso di formazione gratuito di 20 ore, dal titolo “L’ambiente protagonista della storia: un nuovo approccio didattico”.
Il corso si tiene in presenza, presso l’Università degli Studi di Padova – Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell’Antichità, Via del Vescovado, 30 – PADOVA, nel periodo ottobre – novembre 2023.
Sarà possibile iscriversi tramite piattaforma Sofia dall’11 settembre al 9 ottobre 2023.
Numero massimo partecipanti: 30.
Per conoscere il programma e altre informazioni si rimanda all’allegata locandina.
AllegatiComunicazione della Direzione Generale: Si invitano i Dirigenti scolastici interessati a far pervenire la propria manifestazione di disponibilità entro e non oltre le ore 12:00 del 7 settembre 2023 esclusivamente mediante posta certificata all’indirizzo: drve@postacert.istruzione.it.
Su indicazione dell’Ufficio II: s’informa che l’Università degli Studi di Padova, il Comune di Padova e il Museo Musme organizzano, con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, il 14.09.2023 dalle 10:30 alle 18:30, presso il Centro Culturale San Gaetano di Padova, “Padova Insegna”, la prima giornata della didattica della Città di Padova, dedicata ai docenti di ogni ordine e grado di tutta la regione.
L’iniziativa coinvolge tutte le realtà che operano nell’ambito dell’educazione al patrimonio con proposte rivolte alle scuole. Ciascuna realtà presenterà le proprie proposte didattiche nell’ottica di contribuire alla costruzione di un sistema formativo integrato che metta in relazione scuole, musei, associazioni e realtà del terzo settore impegnate nella didattica; le loro attività verranno promosse attraverso il sito www.padovainsegna.it.
La partecipazione alla giornata è libera e gratuita e prevede il rilascio di un attestato di presenza da parte dell’Università di Padova per un totale di tre ore. Per l’iscrizione consultare il sito sopracitato. Per ogni ulteriore informazione si rinvia alla lettura della locandina allegata.
AllegatiSu indicazione dell’Ufficio II: si trasmette nota M.I.M. prot. n. 3863 del 01.09.2023 avente per oggetto “Le vicende del Confine orientale e il mondo della scuola. XIV Seminario nazionale: “Luoghi, date e simboli della memoria della Frontiera Adriatica” Brescia, 2-4 ottobre 2023”.
Il seminario, organizzato dalla Direzione Generale per gli Ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, in collaborazione con le Associazioni degli Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati, è rivolto a dirigenti e a docenti delle scuole di ogni ordine e grado ed è finalizzato ad analizzare le diverse opportunità interdisciplinari della didattica della Frontiera Adriatica.
L’incontro avrà luogo dalle ore 14.00 del 2 ottobre alle ore 13.00 del 4 ottobre 2023 presso il Centro Congressi Paolo VI di Brescia.
I Dirigenti scolastici e i Docenti che intendono partecipare dovranno procedere con l’iscrizione, entro il 22 settembre 2023, secondo le modalità previste nella nota.
Per ulteriori informazioni, si rimanda a un’attenta lettura della nota e del programma allegati.
AllegatiComunicazione della Direzione Generale: Si invitano i Dirigenti scolastici interessati a far pervenire la propria manifestazione di disponibilità entro e non oltre le ore 12:00 del 5 settembre 2023 esclusivamente mediante posta certificata all’indirizzo: drve@postacert.istruzione.it.
Su indicazione dell’Ufficio II: s’informa che, in occasione del centenario di storia dell’Aeronautica Militare, sono state predisposte delle mostre celebrative itineranti tra le città italiane maggiormente legate alla storia dell’A.M., con lo scopo di illustrare, tramite un dedicato percorso iconografico, la storia e l’evoluzione della Forza Armata dalla sua fondazione ai giorni nostri. Treviso è tra le città prescelte.
Il percorso espositivo prevede una struttura narrativa e documentale a carattere generale, a cui sono state aggiunte delle appendici a carattere locale allo scopo di esporre elementi storici peculiari che rappresentano il legame fra Aeronautica Militare e Marca Trevigiana.
La mostra è gratuita e resterà aperta dal 23 settembre all’ 8 ottobre 2023, nella prestigiosa sede del Salone dei Trecento, secondo gli orari sottoindicati:
Per i gruppi/ classi scuola è consigliabile la prenotazione all’indirizzo e-mail aerostormo51.cmd@aeronautica.difesa.it.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio II: con riferimento all’Avviso prot. AOODRVE n.20189 del 26.07.2023, si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato il decreto di individuazione della Scuola Capofila di Soggetto Proponente per la presentazione di una proposta progettuale da finanziare a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027 per la Regione Veneto.
Comunicazione della Direzione Generale: con riferimento all’Avviso prot.n.AOODRVE.21522.23-08-2023 e facendo seguito alla nota prot. n. AOODRVE.22330.30-08-2023 relativa alla pubblicazione degli esiti dell’assegnazione degli incarichi di reggenza con decorrenza dal 1.09.2023, si pubblicano le rettifiche di cui all’oggetto
Comunicazione della Direzione Generale: con riferimento all’Avviso n. prot. AOODRVE.21727.25-08-2023, si pubblica l’incarico di reggenza di cui all’oggetto
Comunicazione dell’Ufficio III – Sezione Scuole Non Statali: si pubblica la documentazione, di cui all’oggetto.
Termine per scaricamento file: 31 agosto 2023
AllegatiSu indicazione dell’Ufficio II: in attuazione del Protocollo sottoscritto nel maggio 2022 tra Regione del Veneto, Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, Concessionarie Autostradali e Veneto Strade S.p.a., finalizzato a sviluppare e promuovere azioni informative ed educative in tema di sicurezza stradale, si pubblica il Catalogo “Sicurezza stradale” per l’a.s. 2023-24 che presenta le attività di in-formazione, gratuite, rivolte alle istituzioni scolastiche del Veneto, alle quali è possibile aderire entro i termini previsti in ciascuna scheda dedicata alle attività.
Per ulteriori informazioni si rinvia alla lettura della nota e del catalogo allegati.
AllegatiComunicazione della Direzione Generale: con riferimento all’Avviso prot.n. AOODRVE.21522.23-08-2023, si trasmette l’elenco delle sedi assegnate in reggenza, annuali e temporanee, con decorrenza dal 1° settembre 2023.
Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto è pubblicato l’Avviso, di cui all’oggetto, unitamente all’elenco graduato di cui all’art.5 del D.M. 25/2020 e al prospetto degli esiti della prima fase.
Si evidenzia che la fase II – scelta della sede – di cui al presente Avviso non verrà effettuata tramite procedura informatizzata e quindi i candidati non dovranno utilizzare il sistema POLIS (Istanze On-Line) per la presentazione delle istanze. L’Ufficio di Ambito Territoriale competente procederà alle assegnazioni su sede secondo proprie modalità organizzative.
Comunicazione della Direzione Generale: Si invitano i Dirigenti scolastici interessati a far pervenire la propria manifestazione di disponibilità entro e non oltre le ore 12:00 del 28 agosto 2023 esclusivamente mediante posta certificata all’indirizzo: drve@postacert.istruzione.it.
Comunicazione dell’Ufficio II: si avvisa che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato il decreto di costituzione della commissione regionale per la valutazione delle candidature pervenute in riferimento all’Avviso pubblico per la manifestazione di interesse emanato da questa Direzione Generale.
Comunicazione dell’Ufficio II: si fa riferimento all’Avviso ministeriale prot. n. 89398 del 26.06.2023 e si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato il decreto di approvazione della graduatoria di merito per la selezione di n. 1 docente da porre in posizione di comando presso l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web,
Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.