Comunicazione dell’Ufficio III: si pubblica il D.M. n. 151 del 28 luglio 2023, in corso di registrazione, e relativa tabella allegata, che autorizza l’immissione in ruolo del personale insegnante di religione cattolica per l’a.s. 2023-24.
Si precisa che, per la regione Veneto, il contingente autorizzato è a pari a 0.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto è disponibile l’Avviso prot. 20487 del 2 agosto 2023, relativo alla pubblicazione del contingente provinciale dei posti da destinare alla procedura di conferimento di contratti a tempo determinato finalizzati al reclutamento a tempo indeterminato a.s. 2023/2024 (procedura straordinaria di cui all’articolo 5 del decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44), distinti per grado di scuola (infanzia, primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado).
Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto è disponibile il Decreto n. 4284 del 2 agosto 2023 di assegnazione alla sede di servizio del docente individuato quale destinatario di contratto a tempo indeterminato per i posti di sostegno della scuola secondaria di secondo grado per l’a.s. 2022/23.
Comunicazione dell’Ufficio III: si rende noto che questo Ufficio, sulla base delle rinunce pervenute entro il termine fissato con l’avviso DRVE prot. 20304 del 28 luglio 2023, procederà allo scorrimento delle graduatorie di merito delle classi di concorso per le quali non risulti esaurito il contingente delle immissioni in ruolo da concorso di cui al Decreto AOODRVE n. 19591 del 17-07-2023.
Si avvisano pertanto i candidati delle classi di concorso elencate nell’avviso allegato, che sulla base delle preferenze già espresse in Fase 1, l’ufficio pubblicherà i risultati del turno di surroga
Si precisa che potrà essere previsto lo scorrimento anche di ulteriori graduatorie per le quali dovessero pervenire successive rinunce sempre in tempo utile con le operazioni di surroga.
La data per la pubblicazione dell’esito dell’operazione di scorrimento – con l’assegnazione della provincia – è prevista a partire dai prossimi giorni.
Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto è pubblicato l’Avviso, di cui all’oggetto, unitamente all’elenco graduato di cui all’art.5 del D.M. 25/2020 e al prospetto degli esiti della prima fase.
Si dà, quindi, comunicazione dell’avvio della seconda fase relativa alla scelta della sede da parte del docente che è stato individuato quale destinatario di immissione in ruolo.
Le funzioni saranno accessibili all’utenza – in modalità telematica – attraverso il portale POLIS – Istanze on line – dal 01 agosto alle ore 23.59 del 01 agosto 2023.
Su indicazione dell’Ufficio II: si comunica che, come previsto dal D.Lgs. 13-4-2017, n. 63 (art. 9) e dalla Delibera della Giunta regionale n. 726 del 22/06/2023, dal 18 settembre ed entro il 20 ottobre 2023 è possibile presentare, via web, domanda di Borse di Studio, riservate alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di II grado del Veneto, per la copertura parziale delle spese di acquisto dei libri di testo, di soluzioni per la mobilità e il trasporto, per l’accesso ai servizi di natura culturale per l’anno scolastico 2022-2023.
Per ulteriori informazioni si rimanda alla Nota prot. AOODRVE n. 20358 del 31-07-2023, alla Nota prot. n. 401699 del 26-07-2023 della Regione del Veneto, unitamente alla Lettera prot. n. 401681 del 26-07-2023 e alla locandina.
Si ricorda che le specifiche istruzioni saranno reperibili al link http://www.regione.veneto.it/istruzione/borsedistudioweb.
AllegatiSu indicazione dell’Ufficio II: l’Unità Centrale europea eTwinning organizza il seminario internazionale “Advancing learning and innovation with future proof-skills” dedicato a insegnanti e dirigenti di scuole secondarie di I primo e II grado (per queste ultime in particolare a docenti di istituti tecnici e professionali), che avranno così l’occasione di partecipare a workshop specifici su innovazione e creatività nella didattica, orientamento professionale e sviluppo delle competenze trasversali grazie all’utilizzo della piattaforma di gemellaggi virtuali tra scuole eTwinning.
L’evento si terrà in presenza a Bratislava (Slovacchia) dal 28 al 30 settembre 2023. La lingua di lavoro del seminario sarà l’inglese, ed è pertanto richiesta una conoscenza adeguata della lingua.
I posti disponibili per l’Italia sono 6: due riservati a docenti di scuola secondaria di I grado e 4 a docenti di scuola secondaria di II grado.
L’esperienza eTwinning richiesta ai candidati (che dovranno essere iscritti a eTwinning/ESEP) è di livello intermedio/avanzato. Sarà considerata l’attività pregressa in piattaforma (numero di progetti realizzati, riconoscimenti ricevuti).
Maggiori informazioni e il modulo di candidatura sono disponibili al link: https://www.indire.it/2023/07/24/innovazione-creativita-e-formazione-professionale-a-bratislava-il-seminario-etwinning/
La scadenza per l’invio delle candidature è fissata al giorno 8 agosto 2023.
Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che è pubblicato l’avviso avente prot. 20304 del 28.7.2023.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto è disponibile il decreto di pubblicazione dei posti disponibili per la procedura “per chiamata” finalizzata all’assunzione a tempo indeterminato di personale docente, in territori diversi da quelli di pertinenza delle relative graduatorie, di cui al Decreto Ministeriale 8 giugno 2020 n. 25.
Si pubblica altresì l’elenco delle sedi disponibili.
Comunicazione dell’Ufficio III: Si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto è pubblicato l’Avviso di cui all’oggetto unitamente ai prospetti degli esiti della prima fase.
Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto è pubblicato il Decreto, di cui all’oggetto, che modifica e sostituisce il precedente decreto DRVE n. 3962 del 17.07.2023.
Su indicazione dell’Ufficio II: si trasmette la Nota M.I.M. prot. n. 3525 del 25-07-2023, con la quale si comunica la proroga del termine delle attività formative e verifica finale per i tutor scolastici e orientatori nel secondo biennio e ultimo anno della scuola secondaria di II grado al 16 settembre 2023.
Per ulteriori informazioni si rimanda ad un’attenta lettura della nota allegata.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto è disponibile il Decreto prot. 4146 del 25.7.2023 di assegnazione alla sede di servizio dei docenti individuati quali destinatari di contratto a tempo indeterminato sulla rispettiva classe di concorso o tipologia di posto per l’a.s. 2023/24.
Comunicazione dell’Ufficio III: Si comunica nel periodo compreso tra giovedì 27 luglio 2023 (ore 9.00) e lunedì 31 luglio 2023 (ore 12.00) saranno disponibili le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate a partecipare alla procedura “per chiamata” (cosiddetta “call veloce”) prevista dall’articolo 1, commi da 17 a 17-septies, del decreto-legge 29 ottobre 2019, n. 126, convertito con modificazioni dalla legge 20 dicembre 2019, n. 159.
Si comunica altresì che, a seguito della conclusione delle operazioni provinciali di nomina a tempo determinato di cui al Decreto ministeriale n. 119 del 15 giugno 2023, nel periodo compreso tra mercoledì 9 agosto 2023 (ore 9.00) e venerdì 11 agosto 2023 (ore 9.00) saranno disponibili le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate a partecipare alla procedura “per chiamata” (cosiddetta “call veloce”) prevista dall’articolo 5, comma 12, del decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44, convertito con modificazioni dalla legge 21 giugno 2023, n. 74.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio II: con riferimento all’Avviso pubblico “Interventi di rafforzamento dell’integrazione scolastica di alunni e studenti di Paesi terzi 2023-2026”, si rende noto che l’Autorità di Gestione FAMI ha prorogato il termine finale per la presentazione della proposta progettuale indicando come scadenza il 31 ottobre 2023 alle ore 12.00.
Il decreto di proroga è disponibile al seguente link: https://www.interno.gov.it/it/amministrazione-trasparente/bandi-gara-e-contratti/decreto-proroga-dellavviso-pubblico-interventi-rafforzamento-dellintegrazione-scolastica-alunni-e-studenti-paesi-terzi-2023-2026
Ogni informazione utile relativa all’Avviso pubblico è disponibile al link di seguito riportato: https://www.interno.gov.it/it/amministrazione-trasparente/bandi-gara-e-contratti/avviso-pubblico-interventi-rafforzamento-dellintegrazione-scolastica-alunni-e-studenti-paesi-terzi-2023-2026
Comunicazione dell’Ufficio II: si fa riferimento all’Avviso ministeriale prot. n. 89398 del 26.06.2023 e si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato il decreto di costituzione della Commissione per la selezione pubblica di n. 1 docente da porre in posizione di comando presso l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto.
Comunicazione dell’Ufficio III: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato l’AVVISO prot. AOODRVE n. 19984 del 21-07-2023 relativo all’apertura della procedura informatizzata FASE 1 per le operazioni di individuazione per il conferimento dei contratti a tempo determinato ai docenti inseriti nelle graduatorie di merito per le seguenti classi di concorso: A001 – A012 – A027 -A028 – A041 – A045 – A046 – A047 – A048 – A049 – A050 – AO55
Le funzioni per esprimere l’ordine di preferenza delle province saranno aperte dal giorno 22 luglio alle ore 23.59 del 24 luglio 2023.
Comunicazione dell’Ufficio III: Si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto è pubblicato l’Avviso di cui all’oggetto unitamente ai prospetti degli esiti della prima fase.
Si dà quindi comunicazione dell’avvio della seconda fase relativa alla scelta della sede da parte dei docenti che sono stati individuati quali destinatari di immissione in ruolo.
Le funzioni saranno accessibili attraverso il portale POLIS – Istanze on line – dal 22 al 23 luglio 2023.
Su indicazione dell’Ufficio II: in data 17 luglio 2023 sono stati emanati i bandi della Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per l’informazione e l’editoria, con i quali si prevede l’erogazione di contributi a favore delle istituzioni scolastiche, consistenti in un importo pari al 90% delle spese sostenute nell’anno 2023 per l’acquisto di uno o più abbonamenti a quotidiani, periodici e riviste scientifiche e di settore, anche in formato digitale.
I bandi sono rivolti alle istituzioni scolastiche, sia statali che paritarie; in particolare, il bando di cui all’articolo 1, comma 389, della legge n. 160 del 2019 è destinato alle scuole di ogni grado d’istruzione, mentre il bando di cui al comma 390 è destinato alle sole scuole secondarie di primo grado.
I bandi sono pubblicati all’indirizzo: https://www.informazioneeditoria.gov.it/it/notizie/sostegno-alle-scuole-per-l-acquisto-di-abbonamenti-ai-quotidiani-periodici-e-riviste-scientifiche-e-di-settore-in-aiuto-alla-didattica-e-alla-promozione-della-lettura-critica-per-lanno-2023/
La rilevazione verrà aperta il giorno 16 ottobre 2023 e sarà chiusa il giorno 16 gennaio 2024 e, per accedere, occorrerà entrare nell’area SIDI (https://www.istruzione.it/accesso-sidi/) e seguire il percorso indicato nella nota.
Per ulteriori informazioni si rinvia all’attenta lettura della nota allegata.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio II: si fa riferimento all’Avviso prot. AOODRVE n. 18655 del 04.07.2023 avente per oggetto: “Avviso pubblico per l’individuazione delle istituzioni scolastiche beneficiarie delle risorse previste dal D.M. 85 del 10.05.2023 relativo a “Fondo per i ristori educativi” e si informa che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato il decreto di individuazione delle istituzioni scolastiche beneficiarie delle risorse previste dal sopramenzionato D.M.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web,
Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.